Con la nascita di iPhone, e successivamente Android, è aumentato esponenzialmente l'utilizzo delle app nella vita di tutti i giorni. Questo picco si è verificato sia in ambito personale che in ambito lavorativo e ciò ha determinato una crescita sul mercato delle app disponibili.
Sfruttare la potenzialità degli smartphone, permettendo cosi agli utenti di interagire con l'azienda attraverso un'app dedicata, è oggi molto importante per lo sviluppo del business.
Come è possibile sfruttare questa potenzialità? Esitono due principali strade per entrare nel mondo smartphone:
1) Realizzare un'applicazione nativa per iOS e Android
2) Realizzare un'applicazione Web App
Una Web App è un sito web con un'interfaccia particolarmente ottimizzata per gli smartphone. Una Web App è accessibile da qualsiasi browser e può essere aggiornata in tempo reale.
Il fatto che sia accessibile da qualunque browser le permette essere facilemente condivisa e sfruttare i benefici di una corretta ottimizzazione SEO ed eventualmente dell'uso di ADV (pubblicità a pagamento).
Per onestà intellettuale devo però avvisarti che l'uso delle Web App è in discesa a favore dell'utilizzo di app native.